Canali Minisiti ECM

Morto un altro farmacista: è il quindicesimo

Farmacia Redazione DottNet | 27/05/2020 19:38

Lo comunica il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi), Andrea Mandelli

Un altro farmacista è morto a causa dell'epidemia di Covid-19: è Paolo Ferraro ed è il quindicesimo farmacista deceduto. Lo rende noto il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi), Andrea Mandelli.  "Con grande dolore dobbiamo aggiungere il nome di Paolo Ferraro a quelli degli altri 14 colleghi che ci hanno lasciato colpiti dalla Covid-19. Paolo - afferma Mandelli - si è spento oggi a 70 anni, dopo aver lottato per due mesi con l'infezione, che aveva contratto mentre era al lavoro nella sua farmacia rurale di Villa Latina (FR), uno dei tanti piccoli presidi che incarnano al massimo grado la vocazione all'assistenza del farmacista".

pubblicità

 "Con la scomparsa di Paolo Ferraro si allunga purtroppo l'elenco dei colleghi rimasti vittime del Covid-19 nell'espletamento del proprio dovere. Paolo Ferraro ha combattuto la malattia, in rianimazione per un mese, e la sua morte è un grande dolore per tutti noi", afferma il presidente di Federfarma, Marco Cossolo.   "Rinnovo - conclude - il ringraziamento a tutti i farmacisti che in questa emergenza operano con il massimo impegno, e ogni giorno superano grandi difficoltà, affinché i cittadini possano continuare ad avere una assistenza farmaceutica di qualità in una farmacia efficiente".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing